pedalata2Il 26 Maggio siè svolta la nostra pedalata di fine anno. Giunta ormai alla decima edizione, possiamo dire che ormai questa manifestazione è il modo in cui genitori e alunni si salutano prima della chiusura dell'anno scolastico. Sotto un bel sole quasi estivo, un nutrito gruppo di genitori e alunni si è dato appuntamento dalle ore 8.30 e, dopo le operazioni di registrazione, la pedalata è partita più o meno alle 10.30.

carnevale animali Gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria Rodari non dimenticheranno facilmente questo anno scolastico: tra verbi, tabelline,tra scienze e geografia, c'è statospazio per molte attività extracurricolari che hanno coinvolto i ragazzi. Ritornando un po' indietro nel tempo,

adotta1La Nostra Scuola ha partecipato al concorso "Adotta un prodotto/mestiere 2018" promosso dall'Associazione Progetto Derthona. La premiazione è avvenuta lunedì 4 Giugno presso la Sala Convegnidell'Istituto Santa Chiara. Le scuole dell'infanzia e le scuole primarie del nostro territorio hanno presentato i loro progetti e si sono distinti questi vincitori:

20180328 112320ridMercoledì 28 Marzo 2018, tutti gli alunni delle classi quinte dello Scolastico di c.so Romita  si sono alternate  alla Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. La visita guidata ha permesso di conoscere meglio i quadri esposti nelle sale e di  comprendere e approfondire  tematiche dello studio dell'arte italiana fra Ottocento e primo Novecento. Alla visione delle opere di Pelizza da Volpedo è stata affiancata la narrazione di come i suoi quadri fossero ideati e poi realizzati, nei luoghi in cui lui stesso viveva.

Biblioteca1RIDGli alunni di classe prima della Scuola Primaria “Rodari”, anche se hanno imparato a leggere da pochissimo tempo, sono già diventati fruitori abituali della Biblioteca Civica di Tortona presso la quale hanno svolto e svolgeranno ancora nel corso dell’anno, diverse attività laboratoriali che uniscono il piacere della lettura e del racconto a forme di espressività manuale.
Tra le attività più appassionanti cui hanno partecipato, ricordiamo, prima di tutto quella su Bruno Munari grazie alla quale i bambini hanno potuto conoscere alcune opere di questo straordinario artista e scrittore, cimentandosi anche nella costruzione di un libro.

20180209 105218Ora che andiamo in Biblioteca per il Concorso il Mangialibro, ci stiamo appassionando alla lettura. Mentre i compagni scelgono un libro, non perdiamo tempo e leggiamo il nostro per essere pronti a rispondere alle domande che ci faranno  al momento del cambio-libro. E' divertente raccontare agli altri cosa ci appassiona nel libro che stiamo leggendo e anche se conosciamo già la trama, ogni volta che leggiamo è come vivere un'avventura entusiasmante!

Torna su